La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


giovedì 15 luglio 2010

Caldo … tanto caldo.

Cattura Vi pubblichiamo la seguente nota edita sul sito della Protezione Civile Regionale:

In relazione alla situazione pregressa ed al previsto lieve ma progressivo aumento delle temperature durante la seconda parte di questa settimana, si segnala che nei prossimi giorni i valori di temperatura reale potranno superare in molte località della nostra regione i 35/38°C. La mancanza di ventilazione, le aree più antropizzate, le vallate e le conche che favoriscono il ristagno di umidità, determineranno un aumento della temperatura percepita che potrà superare i 40°C. Viste queste condizioni si invita a consultare giornalmente il bollettino biometeo a cura Centro Funzionale Multirischi della Protezione Civile Regione Marche e a seguire le indicazioni fornite dal progetto Helios a cura dell'ASUR, che possono dare delle informazioni utili a supporto per l'attivazione delle eventuali azioni previste da parte degli enti e strutture tecniche preposte a fronteggiare i disagi provocati dalle ondate di calore.

Nel riportarvi qui a lato il bollettino biometeo emesso per la giornata di oggi e per i prossimi due, vi ricordiamo che il bollettino può essere consultato sul sito della Protezione Civile Regionale cliccando qui.

La situazione è "di allerta" – dice il Ministro per la Salute Fazio - e non migliorerà nei prossimi giorni, quando sono previsti ancora innalzamenti della temperatura e massima allerta in 19 città. Per questo il Ministero della Salute attiverà un numero verde (il numero 1500) dove i cittadini potranno chiedere informazioni agli operatori, anche medici, su come comportarsi e sui numeri utili da chiamare in caso di bisogno.

La raccomandazione del Ministro, comunque è che "pima di andare al Pronto Soccorso, in presenza di sintomi legati al caldo, chiamate il medico di famiglia".

Nessun commento:

Posta un commento