La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


giovedì 15 luglio 2010

Aggiornamento di oggi.

Queste alcune notizie che riteniamo importante sottolinearvi…

1 HAITI: DOPO IL TERREMOTO GLI URAGANI. Dal sito del giornale “Il Messaggero” raccogliamo il seguente SOS per Haiti. Dopo il terremoto, infatti, si avvicina a passo di carica l'incubo degli uragani per gli abitanti dell’isola caraibica. Le piogge torrenziali previste per i prossimi mesi, produrranno inevitabilmente altra disperazione. A sei mesi dal sisma costato la vita a 250 mila persone, diversi ambasciatori, organismi umanitari e ong si sono seduti attorno ad un tavolo per fare il punto su ciò che finora è stato fatto (cioè poco) e su quello che ci sarebbe ancora da fare (che, invece, è tantissimo). La tragedia post terremoto è purtroppo ancora ben visibile sull’isola caraibica: un milione e 600 mila haitiani sono ancora accampati alla meno peggio, senza strutture e senza strategie adeguate per affrontare la stagione degli uragani ormai alle porte. Si teme che la situazione possa peggiorare ulteriormente con effetti inimmaginabili, sia a livello politico che sanitario. Il governo di Port au Prince sta correndo ai ripari cercando di sollecitare ulteriori aiuti internazionali, ma soprattutto tentando di mettere in piedi un miglior coordinamento tra le parti che finora hanno dislocato ad Haiti uomini, strutture e denaro. (Per saperne di più, continuate a leggere la nota di Franca Giansoldati sul sito de “Il Messaggero” cliccando qui.)

INCONTRO TRA IL COMMISSARIO REGIONALE CRI ED IL NEO COMMISSARIO CRI DI ANCONA. Si informa che a seguito della nota del Commissario del Comitato CRI di Ancona nella persona di Stefano Piloni, ieri pomeriggio è avvenuto il primo incontro tra lo stesso Piloni ed il Commissario Regionale CRI Cecconi.

2 FESTA SUI SIBILLINI: ALTRE FOTO. Sul blog dell’Ispettorato Provinciale CRI di Ascoli Piceno sono state pubblicate altre foto relative alla festa del decennale della presenza dei VdS CRI di Comunanza nella zona dei Sibillini. Per raggiungere le foto, cliccare qui.

COLLABORAZIONE TRA COMITATI. Un appello dagli amici della CRI di Senigallia (ma non solo): in questa calde giornate estive non ci dimentichiamo di fare servizio: la gente ha bisogno della CRI; la CRI ha bisogno di noi! Chi può faccia servizio nella propria sede e se può dia una mano ai colleghi! Al vostro buon cuore…

3 SEGNALAZIONE: “PER LA CRI NEL SISTEMA SANITARIO PROVINCIALE”. Continua su Facebook la campagna informativa del Comitato Provinciale CRI di Pesaro-Urbino sulla sconcertante situazione dei Servizi di Trasporto Sanitari in quella provincia. Per maggiori informazioni cercate il Gruppo Facebook “Per la CRI nel Sistema Sanitario Provinciale” dove troverete informazioni, documenti e tanto altro. Una “chicca” per stimolare la vostra curiosità. In queste ore è stata pubblicata la Determina del Direttore Generale della ASUR del settembre 2009 con la gara d’appalto per i servizi di trasporto sanitari per Zone Territoriali n. 1, 2 e 3. Se leggete bene la Determina, troverete (a pagina 13) che è ancora menzionata in appalto la zona di Novafeltria per un valore di circa 1 milioni di €uro anno … peccato che Novafeltria ora sia in Emilia Romagna!! Tante ulteriori curiosità seguendo il Gruppo su Facebook!!

4 UNA INIZIATIVA DEGLI AMICI DI ROMA. Tramite Facebook apprendiamo che i colleghi di Roma (ed in particolare l’amico Giovanni Kheiraoui, Delegato Provinciale CRI per la Protezione Civile ed Istruttore ProCiv di Roma) hanno inaugurato il Centro di Formazione Protec di Roma alla presenza del Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca e del Sindaco Alemanno. Le foto dell’evento sono visionabili dal profilo Facebook di Giovanni.

5 HANNA & BARBERA: 100 ANNI PER I PAPA’ DI TOM & GERRY. In questi giorni, William Hanna avrebbe compiuto 100 anni. Ma chi era William Hanna? La coppia Hanna & Barbera furono “i padri” di alcuni dei più grandi cartoni americani, Da Tom & Gerry, a Braccobaldo Bau, da Yoghi e Bubu, agli Antenati; dalla Pantera Rosa fino addirittura ai Puffi, i piccoli gnomi blu che segnarono gli anni Ottanta. Con le avventure di Tom & Gerry, che fu anche il loro più grande successo commerciale, portarono a casa ben 7 Oscar e 13 nomination. Per chi, come noi, è cresciuto con i loro cartoni animati, non potevamo non mensionarli su questo blog. (Fonte: ANSA)

Nessun commento:

Posta un commento