Nell'ultimo numero del settimanale 'OGGI', in edicola dal 28 luglio, è stata pubblicata l'inchiesta "Ecco dove sono finiti i nostri soldi per l'Abruzzo. Operazione trasparenza, Croce Rossa Italiana.” In Abruzzo, è stata in prima linea durante la fase di emergenza e lo è ancora oggi - si legge nell'articolo di Lorenzo Franculli e Gino Gullace Raugei -. Attraverso una sottoscrizione sono arrivati nelle sue casse quasi 12 milioni di euro. Una cifra record perché mai nella storia della CRI una sua raccolta aveva ottenuto tanto. La somma è stata destinata in parte per la costruzione di 94 nuclei abitativi in legno nel comune di Onna (5.110.000euro), 70 case provvisorie a San Gregorio (2 milioni di euro). Il totale delle donazioni impegnate è di 10.336.000 euro". Per leggere tutto l’articolo, cliccare sull’immagine o qui.
A questa nota aggiungiamo solo un commento che il Commissario Regionale VVdS ha pubblicato sulla bacheca Facebook del Commissario Straordinario che ha ripreso la notizia:
“Permettetemi una riflessione, forse retorica, ma che viene veramente dal profondo del cuore. Questo attestato di seria professionalità e trasparenza va condivisa con tutti coloro che nella "filiera" hanno partecipato: dalle varie amministrazioni CRI a tutti i livelli all' "ultimo" operatore (sia esso dipendente che volontario) impegnatosi nella raccolta fondi e/o mezzi e materiali per quelli che tutti abbiamo chiamato "I Fratelli d'Abruzzo". Questa è la CRI, quella vera, quella degli uomini e donne che danno il loro tempo, il cuore e l'anima per tutelare chi è in difficoltà con professionalità e serietà ...
Caro Commissario, dichiariamoci orgogliosi di questa CRI e diciamo GRAZIE E COMPLIMENTI, questa volta, forte e fieri, A TUTTO NOI!!”
Nessun commento:
Posta un commento