Queste le notizie che oggi appendiamo virtualmente nella nostra bacheca elettronica…
CRI IN MOVIMENTO: NUOVO MESSAGGIO DI ROCCA. Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca continua a rispondere ai Volontari sul processo di riorganizzazione e modernizzazione dell'Associazione. Nel quarto video che qui si riproduce si approfondisce il tema dell'organizzazione delle attività speciali. Croce Rossa in Movimento è uno spazio trasparente di informazioni aggiornate su tutti i cambiamenti che ci riguarderanno, affinché la CRI sia sempre di più un bene di tutti. Il Commissario ed il Direttore Generale risponderanno alle domande che vorrete inviare a crocerossainmovimento@cri.it
LA REGIONE PRONTA ALLA REALIZZAZIONE DELLA AZIENDA OSPEDALIERA “MARCHE NORD”. Entro il 31 ottobre la Zona Territoriale 3 di Fano dovrà scorporare l’ospedale Santa Croce per farlo confluire in un nuovo soggetto insieme all’Ospedale San Salvatore di Pesaro (Muraglia compreso). Sono questi gli obiettivi che la costituenda azienda Ospedali Riuniti Marche Nord si e' data nel medio periodo. ''Il progetto, che qualifica il sistema sanitario regionale, va avanti'' ha detto l'assessore Mezzolani. Per i finanziamenti la Regione punta a integrare contributi statali con alienazioni patrimoniali.
FERMO, SIBILLINI E DINTORNI. Nella giornata di sabato, ed in particolare nella mattinata, il Commissario Regionale dei VVdS CRI delle Marche anche nella sua veste di Commissario Provinciale VVdS di Fermo e di Delegato Regionale CRI Emergenza incontrerà la Commissaria del Comitato Provinciale CRI di Fermo per risolvere, si spera una volta e per tutte, una serie di criticità sul territorio relative ai rapporti con il Gruppo VVdS di Monterubbiano-Rubianello e la convivenza con il Comitato CRI dei Sibillini, soprattutto in materia di Protezione Civile. Aggiornamenti anche su queste pagine.
AGGIORNAMENTO SULLE ONDATE DI CALORE. (Dal sito dell’ANSA) Ancora giornate bollenti sull'Italia: per oggi è atteso il picco del caldo e solo dal pomeriggio l'afa dovrebbe cedere il passo ad aria un po' più fresca. Al nord sono però in arrivo temporali che dovrebbero portare un po' di refrigerio mentre per tirare davvero il fiato bisognerà aspettare sabato e domenica. Da Roma a Bolzano, da Cagliari a Brescia, da Verona a Reggio Calabria sono numerosi i centri dove ieri le temperature massime hanno superato i 30 gradi.
SAN BENEDETTO: UN SALUTO AD UN AMICO. Mercoledì sera, in un locale della zona del porto di San Benedetto del Tronto i VVdS CRI di San Benedetto hanno festeggiato e ringraziato l’amico Giuseppe Forgione che si trasferisce in Friuli.
All'amico e VdS Giuseppe (Istruttore di Protezione Civile, decano dei Simulatore di San Benedetto del Tronto) vadano attraverso questa bacheca i saluti ed i ringraziamenti da parte del Commissario dell’Ispettorato Regionale dei VVdS CRI delle Marche. Nelle immagini prelevate dalla bacheca dell’Ispettorato Provinciale VVdS di Ascoli, alcuni momenti della serata in onore di Giuseppe.
“UN TARLO NELLA TUA MENTE”. E’ partita la campagna pubblicitaria-informativa del Comitato Provinciale di Milano della CRI volta alla ricerca di nuovi Volontari. Per saperne di più, cliccare qui.
Nessun commento:
Posta un commento