Anche oggi vi lasciamo alcune note su quello che succede nel mondo ed in particolare sul web, scusandoci per la mancanza di immagini per problemi tecnici.
RIAPERTURE DELLE SEDI CRI A L’AQUILA. Oggi, venerdì 9 luglio 2010, alle ore 11.00, a L'Aquila si svolgerà la cerimonia per la riapertura ufficiale della "Casa della CRI" (in viale Croce Rossa 14), dove hanno sede il Comitato Provinciale, il Comitato Regionale CRI Abruzzo e il Centro Raccolta Sangue, unico rimasto in Italia gestito dalla Croce Rossa.
Le sedi erano state rese inagibili dal sisma del 6 aprile 2009 e volontari e dipendenti CRI avevano comunque continuato a svolgere la propria attività all'interno di container. In occasione della cerimonia sarà anche consegnata una ambulanza attrezza donata da Gabriele Cocullo.
ALLARME ACQUA AD HAITI. Gli impianti igienico sanitari rappresentano una priorità nella ricostruzione di Haiti. Questo è l'invito che la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa rivolge, all'interno del rapporto "Dal sostegno alle vite alle soluzioni di sostegno: le sfide igienico sanitarie ad Haiti" alla comunità internazionale. Il report sottolinea, come nel periodo successivo ai disastri "l'emergenza acqua" sia valutata esclusivamente sotto il profilo dell'approvvigionamento all'acqua potabile, senza considerare invece l'aspetto che riguarda il sistema igienico sanitario, al punto che questo è definito "il gemello non considerato" […]. Per continuare a leggere la nota della Federazione dal sito del Comitato Centrale CRI, cliccare qui.
BLACKOUT DELLA STAMPA. La Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha proclamato per oggi la giornata del silenzio dell’informazione, una giornata di silenzio per protestare contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa e prevede pesanti sanzioni contro editori e giornalisti che danno conto di fatti di cronaca giudiziaria ed indagini investigative. Il presente blog, non essendo testata giornalistica bensì la trasposizione elettronica della bacheca dell’Ispettorato Regionale dei VVdS CRI delle Marche, ovviamente, non è interessata dallo sciopero.
NOTIZIA CURIOSA E SIMPATICA. Qualche simpaticone (di nome Domenico B. e che è il Vertice Provinciale CRI di una provincia marchigiana a nord di Ancona) ha scritto su Facebook che il nostro Commissario Regionale VdS avrebbe “eroicamente” (ma questo aggettivo lo aggiungiamo noi: ahahah) salvato 500 polli da un incendio in autostrada al rientro dalla riunione di mercoledì a Pesaro. Il Commissario D’Accardi tiene a precisare all’amico Domenico B. detto M. che in effetti lui era sì li presente a circa tre mezzi da quello incidentato, ma che la sua opera è stata solo quella di … aspettare l’arrosto … visto che stavano intervenendo già la Polizia ed i Vigili del Fuoco. Però, affascinante l’idea del Commissario-Salva-Polli!! Bravo Mimmo!!
Nessun commento:
Posta un commento