La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


lunedì 10 maggio 2010

Precisazione.

clownSi pubblica una nota da parte del Commissario dell’Ispettorato Regionale dei VVdS CRI delle Marche e che precede una apposita nota formale che verrà diramata nelle prossime ore in periferia.

Tale nota fa seguito e completa la nota del Commissario Straordinario in ordine all’utilizzo dei Volontari CRI sul territorio (per vederla cliccare qui).

Al fine di chiarire una volta e per tutte la questione relativa all’utilizzo dei VVdS con qualifica Clown di Corsia, si rimanda all’apposito regolamento emesso con apposita determina da parte del Commissario di questo Ispettorato (cliccare qui) e si ribadisce che:

1. i VVdS con questa specializzazione possono svolgere  l’attività SOLO se espressamente autorizzati dall’Ispettorato Regionale VVdS attraverso il Commissario Regionale D’Accardi o la sua Collaboratrice Tecnica Bertozzi, informando l’Ispettorato di Competenza del Volontario/a direttamente e/o tramite lo stesso. Infatti detta attività è una attività esclusivamente REGIONALE e SPERIMENTALE.

2. l’attività dei VVdS Clown non a caso è denominata CLOWN DI CORSIA, proprio perché la sua sede peculiare è l’ambiente ospedaliero e – in casi rari – l’ambiente esterno. Essa si basa sul concetto di “ClownTerapia” e non di “Animazione”.

3. Ribadendo che tale attività nella regione Marche è solo sperimentale ed ammessa provvisoriamente solo nella provincia di Pesaro-Urbino, ai sensi di un accordo di massima con l’Ispettorato Nazionale VVdS del 2008 e come da accordi successivi con il Commissario Regionale CRI e la Ispettrice Regionale dei Pionieri/Giovani CRI anche recentemente ribaditi.

Tutti i Volontari, Commissari VVdS e Commissari CRI sono pregati di attenersi a quanto sopra e/o di richiedere chiarimenti allo scrivente Ispettorato.

Christian D’Accardi (Commissario dell’Ispettorato Regionale VVdS Marche)

Nessun commento:

Posta un commento