La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


sabato 22 maggio 2010

Aggiornamento dal web.

Consueto aggiornamento di notizie prelevate dal web:

5 ULTIM’ORA: DISASTRO AEREO IN INDIA. (Da nota ANSA delle ore 09.30 di oggi) Sono 158 le vittime della tragedia di stamattina successa a Mangalore, nello stato del Karnataka, secondo le autorità aeroportuali. Lo ha riferito una tv indiana privata. A bordo dell'Air India Express proveniente da Dubai c'erano 160 passeggeri più sei membri dell'equipaggio. I sopravvissuti, scampati miracolosamente dopo essere saltati fuori dalla carcassa, sono otto.

1 ASCOLI: CONVEGNO SULLA CRI E LA SUA STORIA. Si è svolta mercoledì pomeriggio ad Ascoli Piceno, presso la "Sala della Ragione" all'interno del Palazzo dei Capitani, il Convegno "Croce Rossa: la sua storia", moderatore la IIVV Sestili Dott.ssa Maria Luce.
Alle 16,00 dopo l'iscrizione dei presenti, la moderatrice Maria Luce Sestili dava la parola per i saluti ai convenuti al Vice Sindaco Giovanni Silvestri, ha preso poi la parola il Commissario del Comitato Locale Cri Battista Faraotti, è stata poi la volta di Sua Eccellenza il Prefetto di Ascoli Piceno Dott. Pasquale Minunni, dopo il saluto del Presidente della Provincia Ascolana, Ing. Piero Celani, presenti il SubCommissario Provinciale CRI Vds Mauro Luzi, altre autorità Civili, Militari e di Croce Rossa, è iniziato il Convegno. Per saperne di più e vedere le relative immagini, cliccare qui.

6 ESERCITAZIONE REGIONALE: RIUNIONE ORGANIZZATIVA IN REGIONE. E’ stata fissata per lunedì 7 giugno la riunione organizzativa presso il Dipartimento Regionale di Protezione Civile di tutte le Istituzioni, Enti ed Associazioni che parteciperanno alla esercitazione regionale del 10-13 giugno p.v. Si ricorda che l’esercitazione avverrà in due fasi: la prima, per posti di comando, con l’apertura su tutto il territorio regionale delle varie Sale Operative (COC, COI, SOI e SOUP) per poi concludere il tutto con una fase operativa che si svolgerà nel fabrianese nelle giornate del 12-13 giugno. Seguiranno informazioni tramite i Delegati Provinciali di Protezione Civile CRI. Per scaricare il Cronoprogramma, cliccare qui.

2 ANCHE LA FEDERAZIONE VALORIZZA I GIOVANI. Decisione storica presa ieri mattina, a Ginevra: Il Governing Board, approvando il piano di riforma del Segretariato "Moving forward together", ha dato mandato, su proposta della Croce Rossa Italiana, al Segretario Generale di creare un dipartimento di gioventù e volontariato. Il lavoro svolto dai giovani del Movimento negli ultimi anni, attraverso gli accordi di Tarragona, le riunioni dei network regionali, la Pledge 129 e il loro richiamato impegno nella Youth declaration di Solferino ha dimostrato il ruolo chiave che gioca il volontariato nel nostro movimento e la necessità di contare sempre più sui giovani come agenti di cambiamenti sociali postivi. Alla richiesta della Croce Rossa Italiana, che chiedeva maggiori risorse e strutture per mantenere la promozione ed il supporto al volontariato al centro delle nostre priorità presso il Segretariato di Ginevra, si è aggiunta la richiesta della rappresentante della Gioventù che ha ottenuto che tale struttura venga creata anche nelle attuali Zone.

Haiti Red Cross volunteers and staff are assisting wounded people on 15 January 2010. Haiti has been hit by a magnitude 7.3 earthquake on 12 January. HAITI: I NUMERI DELLA FEDERAZIONE. A margine dell’incontro di Ginevra, la Federazione Internazionale ha divulgato i numeri relativi all’intervento del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nella martoriata isola caraibica. Un intervento prezioso quello della Croce Rossa ad Haiti. Dal 12 gennaio del 2010, data in cui la zona occidentale dell'isola del Mar dei Caraibi è stata colpita dal tragico terremoto, la Croce Rossa ha raccolto 540 milioni di euro, aiutando nei soccorsi 442.020 persone. Per far fronte all'emergenza e dare così i primi rifugi alla popolazione, l'associazione ha distribuito 184.321 teli di plastica e 6672 tende.
Le attività di tipo medico svolte dalla Croce Rossa hanno permesso di trattare 100.000 casi negli ospedali da campo e di curare 700.000 persone all'esterno. In quattro mesi, grazie alla CR, sono stati purificati 120.000 metri cubi d'acqua che sono stati distribuiti a 310.000 persone; gli operatori dell'associazione hanno inoltre provveduto all'istallazione di 1600 wc da campo e alla realizzazione di 200 fosse settiche.
In totale quindi l'azione umanitaria della Croce Rossa ha coinvolto sul campo oltre 1000 delegati internazionali: un impegno necessario per aiutare la popolazione haitiana e che continuerà fino a quando la situazione sull'isola non sarà migliorata.

4 LA CRI AL FUNERALE DEL MILITARE UCCISO. Impegno particolare per la Croce Rossa Italiana di Latina: in occasione dei funerali del sergente Massimiliano Ramadù, ucciso durante una missione in Afghanistan, ai volontari pontini è stato chiesto di assicurare il servizio di assistenza sanitaria durante le esequie private che si sono svolte ieri pomeriggio a Cisterna, in provincia di Latina.
Una cerimonia all'aperto, in piazza, considerato che l'intero paese di 30mila abitanti ha fatto sentire la sua vicinanza ai familiari del sottufficiale caduto in missione. Per questo incarico il Comitato provinciale di Latina ha organizzato il servizio basato su 2 ambulanze «Als» e tre squadre "intercomponente" di soccorritori itineranti, per un totale di venti volontari (tra medici, infermieri e logistica) provenienti dai vari comitati e gruppi locali. A coordinare il servizio sanitario è stato chiamato il tenente medico Enzo Carnevale del Corpo militare CRI - ausiliario delle Forze Armate -, rientrato mercoledì da una missione all'estero. «Nei giorni scorsi, invece, altri volontari CRI sono stati a disposizione dei famigliari del militare caduto per quel minimo di supporto che si può dare in questi casi», ha commentato il commissario provinciale CRI Giancarlo Rufo. (Nell’immagine, un momento dei Funerali di Stato).

Nessun commento:

Posta un commento