Il commissariamento ha portato all'inizio di un inarrestabile cambiamento nel processo di riorganizzazione della CRI che va dal corso unico di accesso alla riforma dei giovani, dalla riorganizzazione amministrativa del Comitato Centrale alle attività di Comunicazione, fino al workshop di ottobre 2009 a Jesolo, dove i vertici delle Componenti e dei Comitati Regionali hanno condiviso unanimemente l'impegno in una riforma che passi per due pilastri fondamentali:
- il superamento della struttura delle Componenti Volontarie al fine di garantire maggiore riflesso della popolazione generale e un maggiore sviluppo delle attività, affidando la linea di governo, nei rispettivi territori, ai Comitati e rafforzando, così, l'unità dell'Associazione.
- il ripensamento dello status giuridico dell'Ente/Associazione attraverso l'avvio di un processo di privatizzazione dei Comitati Locali, al fine di aumentare l'efficienza della CRI in riposta alle vulnerabilità
L'impegno della CRI in un processo di riforma organico ed in linea con gli standard del Movimento, ha ricevuto il plauso del Movimento internazionale e il sostegno del Segretariato della Federazione Internazionale, che ha inviato un suo consulente.
Il Commissario ha perciò formato un gruppo di lavoro al fine di discutere le principali questioni relative alla riforma statutaria e creare un tessuto di condivisione.
A tal fine è stata predisposta una “piattaforma internet” per dare uno spazio trasparente di informazioni aggiornate su tutti i cambiamenti che ci riguarderanno, affinché la CRI sia sempre di più un bene di tutti.
In questi giorni, su Facebook, è apparsa una pagina molto interessante dal titolo “Affidiamo la riforma della CRI ad un'assemblea costituente dei Volontari” dove vengono fatte progettazioni, lanci di idee (alcune veramente interessanti), eccetera.
Nel invitarvi di dare una occhiata a quella pagina, vi esortiamo a postare le vostre proposte anche sulla piattaforma internet, in modo che, le nostre/vostre proposte arrivino direttamente anche al Gruppo di Lavoro. Lo strumento da utilizzare è la mail ed in particolare la seguente: crocerossainmovimento[@]cri.it.
Nessun commento:
Posta un commento