La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


martedì 18 maggio 2010

Aggiornamenti dal web.

Consueto aggiornamento con le notizie ed i fatti registrati dal web:

2 - Copia MINIRELAZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO SULLA PRODUZIONE DEL MATERIALE DIDATTICO DI PROTEZIONE CIVILE. In occasione dell’incontro di Legnano di sabato e domenica scorsi, si è riunita la apposita Commissione incaricata di elaborare del materiale didattico per i Corsi di Protezione Civile. Il lavoro della Commissione è a buon punto e presto verrà ultimato. Sabato è stato richiesto al Professor Zuliani di preparare delle slide per le lezioni di psicologia legate all’emergenza.

1 ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE AD ASCOLI. Si è svolta sabato scorso ad Ascoli una esercitazione relativa alla evacuazione della Casa di Cura “San Giuseppe”. All’evento erano presenti il Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile della Regione Marche (nella persona di Susanna Balducci), la Direzione Sanitaria della Clinica San Giuseppe di Ascoli Piceno, i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale dello Stato, la Centrale Operativa 118, la Croce Rossa, la Pubblica Assistenza Croce Verde, la Misericordia di Ascoli,la Polizia Municipale, il Servizio Comunale di Protezione Civile ed i Gruppi Comunali di Protezione Civile dei Comuni di Ascoli Piceno, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto e Palmiano. Per vedere le immagine dell’evento andate al blog dell’Ispettorato PRovinciale VVdS di Ascoli, cliccando qui.

2 UNA MEDAGLIA PER RICORDARE DUNANT. In occasione del primo Centenario della morte di Jean Henry Dunant, l'Associazione Italiana Collezionisti Tematici di Croce Rossa "Ferdinando Palasciano" ha predisposto e provveduto a far coniare una medaglia celebrativa in memoria dell'ideatore e fondatore della Croce Rossa. La medaglia è in vendita nella sezione Web Store del loro sito internet (raggiungibile al seguente indirizzo web: www.collezionisticrocerossa.webs.com) in due tipologie: sia normale, sia in argento 999/1000 (solo su prenotazione) con cofanetto e certificato di garanzia comprovante l'autenticità.
Chi volesse contattare l'Associazione Italiana Collezionisti Tematici di Croce Rossa "Ferdinando Palasciano" per ulteriori informazioni lo potrà fare scrivendo una e-mail all'indirizzo: collezionisticrocerossa@gmail.com

3 DONO DELL’AEREONAUTICA MILITARE PER L’ABRUZZO. Una donazione di 25 mila euro alla Croce Rossa Italiana: così l'Aeronautica Militare ha deciso di sostenere la popolazione abruzzese colpita dal devastante sisma del 6 aprile 2009. L'assegno è stato consegnato giovedì 13 maggio presso la Casa dell'Aviatore di Roma dal Gen. Squadra Area Maurizio Ludovisi, Sottocapo di Stato Maggiore, al Commissario del Comitato Regionale CRI Abruzzo, Maria Teresa Letta, e al Direttore del Comitato Provinciale CRI di Milano, Gabriella Salvioni. La somma è stata raccolta, a partire dallo scorso giugno, con una sottoscrizione volontaria collettiva di tutto il personale di Enti e di Reparti dell'Aeronautica Militare, impegnata sin dalle prime ore del tragico evento negli aiuti. La donazione sarà impiegata per la realizzazione del Parco giochi della Scuola materna di via dei Medici a L'Aquila.

Nessun commento:

Posta un commento