La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


venerdì 7 maggio 2010

Aggiornamento odierno.

Anche oggi aggiorniamo le notizie relative al nostro mondo e non solo:

1 GIORNATA DI STUDIO SULLA STORIA DELLA CRI AD ASCOLI. Dal blog dell’Ispettorato Provinciale VVdS di Ascoli si apprende che mercoledì 19 Maggio 2010, presso la Sala della Ragione - Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, si svolgerà, organizzata dal Comitato Locale Cri Ascolano, una giornata di studio dal titolo "Croce Rossa: La sua storia". Moderatore della giornata sarà la Dott.ssa Maria Luce Sestili. Per informazioni, cliccare qui.

2 EXPO 2010: PRESENTE ANCHE LA CROCE ROSSA. Con un padiglione di 500 metri quadri e l'assistenza di primo soccorso della Croce Rossa cinese, il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa prenderà parte all'Expo 2010 di Shangai. L'evento, inaugurato questo fine settimana, si terrà fino a ottobre coinvolgendo 189 paesi, 57 organizzazioni internazionali e più di 70 milioni di visitatori attesi. L'Expo consente al Movimento di mettere in luce alcuni importanti temi sociali e umanitari di cui si occupa e ai quali risponde. In particolare, lo slogan dell'Expo, "Città migliore, vita migliore", si riferisce ai problemi dell'urbanizzazione, argomento questo che coincide con il tema della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa di quest'anno. Per saperne di più, cliccare qui (sito CRI) e qui (sito ufficiale dell’Expo. Lo stand della Croce Rossa è nel settore B).

3 URANIO IMPOVERITO: ESCE UN FILM-DENUNCIA. E' in uscita oggi nelle sale cinematografiche italiane il film "Le ultime 56 ore", del regista Claudio Fragasso, thriller - denuncia sui danni provocati dal contatto con l'uranio impoverito. Il film, distribuito da Medusa, è ispirato alle vicende di personaggi reali. Tra questi c'è anche Emerico Maria Laccetti, Responsabile del Centro Interventi di Emergenza (CIE) di Roma della Croce Rossa Italiana, Maggiore del Corpo Militare CRI, che ha vissuto il dramma della malattia sulla propria pelle, sconfiggendo un terribile cancro dopo l'esposizione alle polveri dell'uranio impoverito. Con la propria testimonianza ha contribuito, assieme a Domenico Leggero dell'Osservatorio Militare, alla realizzazione della pellicola. Per saperne di più, cliccare qui.

5 SUMMIT MONDIALE PER HAITI. E’ stato pubblicato sul sito del Comitato Centrale CRI il documento finale relativo all’incontro svoltosi il 27 e 28 aprile scorsi a New York relativo al secondo Summit Mondiale della Federazione Internazionale e delle Società di Croce Rossa impegnate ad Haiti nel quadro delle azioni di soccorso per il terremoto del gennaio 2010.
Il meeting, al quale hanno partecipato 25 Società Nazionali tra cui la Croce Rossa Italiana, ha dato il via ad un imponente piano strategico da oltre 500 milioni di franchi svizzeri con 3 obiettivi: la fornitura di ricoveri (shelter) ai senza tetto, il sostegno alle popolazioni colpite (alimenti, salute, acqua potabile, assistenza socio-sanitaria) e il rafforzamento della Croce Rossa Haitiana. La Delegazione CRI, guidata dal Commissario Straordinario Francesco Rocca, ha firmato anche una lettera di intenti relativa ai terremotati haitiani che si trovano ora in Italia nell'ambito dei programmi di emergenza della Croce Rossa Italiana in favore di Haiti. Per scaricare il documento finale, cliccare qui.

4 CONCERTO ALLA “SCALA” PER LA CRI. Un grande della musica mondiale per una notte dedicata alla Croce Rossa Italiana. Lunedì 17 maggio al Teatro alla Scala il grande jazzista Bob Mc Ferrin. L'artista statunitense dirigerà l'Orchestra Filarmonica della Scala di Milano. Mc Ferrin, autore fra l'altro della celebre "Don't Worry Be Happy", ha vinto in carriera 10 Grammy Award. Per leggere l’intervista rilasciata a Elsa Monti sul Sole 24 Ore, cliccare qui.

8_maggioGIORNATE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA: MINI-REPORT. Diverse le iniziative legate alla festa  della Croce Rossa Italiana sia nelle Marche che altrove. Tra le tante vi segnaliamo alcune di quelle segnalateci, ovvero quella organizzata dal Comitato CRI dei Sibillini (esercitazione di protezione civile venerdì, sabato e domenica), quella di Pesaro (presenza con stand e non solo in piazza sabato e domenica) e quella di Roma (donazione sangue). Si ricorda inoltre che sempre a Roma sarà presente la grande iniziativa del Circo Massimo. Altre iniziative, se comunicate, saranno pubblicate su questa bacheca elettronica.

Nessun commento:

Posta un commento