La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


sabato 15 maggio 2010

Aggiornamento da Legnano.

Prima giornata dell’incontro tra il Vertice Nazionale ed i Vertici Regionali dei VVdS CRI a Legnano. Diversi gli argomenti trattati oggi e diverse le informazioni, informali, che potremmo dare. Tra le tante sottolineiamo:

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL DOTTOR ZULIANI: L’Ispettorato Nazionale VVdS ha edito un libro curato dal CTIN Antonio Zuliani e relativo alla difficile situazione della morte improvvisa. Il titolo dell’interessante lavoro è “LA MORTE IMPROVVISA. Familiari e soccorritori: comunicazione, rapporto e confronto”.

GARA NAZIONALE: La gara si svolgerà sul lago di Como a metà settembre, il 18 e 19. Pubblicato online il regolamento, l’assemblea ha discusso circa la proposta di azzerare per l’anno prossimo il limite di partecipazione ai sanitari ed istruttori.

CAMPO FORMATIVO NAZIONALE: si svolgerà a Solferino dal 28 giugno al 12 luglio il Campo Formativo Nazionale, per il quale è allo studio diverse attività didattiche e corsi tra cui quello per Emergency Manager, Management, Peer-Supporter.

CONSIGLIO NAZIONALE CONGIUNTO: è stato anticipato che a metà giugno (probabilmente il 12 e 13 giugno) è in previsione un primo incontro tra i Vertici Regionali e Nazionali di tutte le Componenti per discutere sulla situazione attuale e per gettare le basi di una strategia unitaria sulle materie di interesse comune.

Tra i diversi argomenti trattati sottolineiamo l’incontro con il Referente della Federazione Internazionale Flavio Ronzi incaricato di seguire le modifiche all’ordinamento interno della CRI che ha presentato la piattaforma internet “CRI in Movimento” e  presentato la “Strategia 2020” della Federazione Internazionale e l’incontro a tutto campo con la dottoressa Marghertita Taras, Responsabile Nazionale della Formazione in Croce Rossa.

A latere dell’incontro, i Commissari Regionali di Trentino, Abruzzo e Marche si sono soffermati a condividere e studiare una strategia unitaria relativa alla gestione delle attività dei Clown di Corsia, insieme alla CTIN Alfieri e Zuliani. Prossimamente, la CTIN Alfieri farà visita ai Clown delle Marche, incontro propedeutico ad un incontro nazionale tra i Commissari Regionali VVdS ed i loro CTIR/Responsabili.

Terminato l’incontro, la maggioranza dei presenti sono andati poi a cena in un bel locale di Gallarate.

Domani mattina, la seconda giornata dell’incontro.

Nessun commento:

Posta un commento