Fonte della notizia: Comitato Regionale CRI e sito Anconainforma.it
Anche per quest’anno c’è attesa per l’appuntamento con le Befane Volanti che si preparano a salutare grandi e piccini nella zona aeroportuale di Falconara.
In questo caso la classica Befana arriva con almeno due assistenti perché non ama viaggiare da sola. E quando raggiunge il cielo di Falconara e condizioni meteorologiche permettendo, le tre ‘vecchine’ si lanciano da quattromila piedi di altezza e atterrano sul prato verde, dove le aspettano tanti curiosi con il naso all’insù.
L’appuntamento del 2010 è fissato per mercoledì 6 gennaio, a partire dalle 10 del mattino all’Aeroporto delle Marche. Nel campo attorno all’aeroclub viene predisposta l’accoglienza al pubblico e alle Befane, dando il benvenuto sotto la tenda con caffè, cioccolato e panettone.
Verso le 11,30 è previsto l’arrivo delle Befane che, appena a terra, coadiuvate da tutto il personale addetto alla sicurezza, saranno liete di farsi fotografare con i piccoli e distribuiranno dolciumi e giochi ai bambini ma anche al gruppo di ragazzi del centro Bignamini-Fondazione Don Gnocchi cui è destinata una raccolta fondi dell’Aeroclub e di Aerdorica, la società che gestisce l’aeroporto delle Marche.
Come già in passato, l’assistenza sanitaria dell’evento è curata dalla CRI (in questo caso dai volontari della CRI di Senigallia, da quelli del Corpo Militare delle Marche e dalle Infermiere Volontarie) grazie al coordinamento del Sottotenente Stefano Damadei del Corpo Militare CRI. La buona riuscita della manifestazione è inoltre assicurata dalla fattiva collaborazione dell’Associazione dei Carabinieri in congedo di Chiaravalle, dai Vigili del Fuoco e da numerose aziende generose di Ancona, Chiaravalle e Falconara.
Nessun commento:
Posta un commento