Per opportuna conoscenza di tutti ed in attesa di pubblicare il Verbale ufficiale dell’incontro di Legnano dei Vertici Regionali con il Vertice Nazionale dei VVdS, il nostro Commissario Regionale VVdS ci ha chiesto di pubblicare questo piccolo report dell’incontro dei due giorni di incontro a Legnano.

La giornata di sabato è stata essenzial-mente dedicata ad un confronto sereno e pacato tra i Vertici Regionali VVdS ed il Commissario Straordinario e l’Ispettore Nazionale dei Pionieri/Giovani CRI. Queste in sintesi le principali questioni emerse:
- Emergenza Haiti: il Commissario Straordinario ha presentato la situazione e sottolineato il grande lavoro fatto dalla CRI. Tale lavoro è stato riconosciuto dalla Federazione e da tutte le Società Nazionali del Movimento che si sono appoggiate all’ERU Base Camp della CRI. Risolta in parte la questione sicurezza, ora inizierà in modo più ampio la turnazione presso l’ERU anche per il personale civile. Seguiranno note informative dalla SON.
- Emergenza Abruzzo: dalla SON ci informano che probabilmente l’attività della CRI in Abruzzo continuerà anche nei prossimi mesi. Si attendono informazioni circa l’applicazione dei benefici previsti dal DPR 194/01 che probabilmente non verranno concessi. Seguiranno info dalla SON. Il Commissario Straordinario ha precisato che è in programma prossimamente un incontro di debriefing della Commissione Nazionale ProCiv per analizzare l’evento, le sue criticità ed i suoi punti di forza.
- Informazioni ed incontro Commissari CRI / Vertici di Componente: il Commissario Straordinario ha ribadito la necessità che si svolgano sul territorio in modo periodico degli incontri tra i Vertici di Comitato ed i Vertici di Componente per valutare e concordare attività e problematiche, incontri che sono stati richiamati da apposita nota del Commissario Straordinario e che in diverse realtà non si svolgono. Seguirà nota del Commissario Rocca che prevederà anche la possibilità di rimuovere i Commissari CRI che non si incontrano con i propri Vertici di Componente.
- Elezioni e modifiche Statutarie: il Commissario Rocca ha eplicitato l’iter previsto per la privatizzazione dell’ENTE a livello locale. Si è in attesa dello sblocco del provvedimento normativo fermo presso il Ministero dell’Economia per poter poi verificare le modalità ed i tempi di rinnovo delle nuove cariche e del nuovo assetto associativo. Si è ribadita la preoccupazione di preservare il patrimonio esperienziale delle Componenti che dovranno diventare patrimonio comune dell’Associazione anche se e quando non dovessero più esserci le Componenti stesse.
- Divisa: è stato annunciato che in settimana verrà emanata l’apposita ordinanza visto che è stata depositata la bozza di capitolato tecnico dalla apposita Commissione. In detta ordinanza verranno anche esplicitate le future modalità di acquisizione.
- Gara Nazionale di Primo Soccorso: è stato auspicato dal Commissario Straordinario CRI che diventi una competizione intercomponente.
- Articolo 23: è stata richiesta al Commissario Straordinario una interpretazione autentica per poter applicare la normativa in modo corretto ed uniforme su tutto il territorio nazionale. Si è ribadito il concetto che l’incompatibilità sia prevista per coloro che svolgono attività “concorrenziale” con la CRI.
- Rapporto Volontari/Dipendenti: il Commissario Straordinario ha ribadito che l’attività dei Dipendenti è sostitutiva e/o complementare a quella dei Volontari e non viceversa e, in particolare, che è auspicabile che i turni di notte e festivi siano coperti dai Volontari e non dai Dipendenti se non per effettive necessità o effettive impossibilità dei Volontari a coprire i turni.

- Relazione tra VVdS e Pionieri/Giovani CRI: sono state presentate alcune criticità sul territorio. I Vertici Nazionali di entrambe le Componenti hanno assicurato che interverranno immediatamente, dietro segnalazione, in caso di contrasti ed incomprensioni al fine di risolvere in tempi brevi ogni criticità presente e futura. E’ stato ribadito il concetto che le attività sono CRI e quindi aperte a tutti coloro che le vogliono svolgere senza distinzione di componente purché si seguano le norme previste dai vari regolamenti tecnici di attività. E’ stato richiesto un tavolo tecnico per semplificare ed uniformare le attività comuni alle varie Componenti. l’Ispettore Nazionale dei Pionieri/Giovani CRI ed il Commissario Straordinario CRI hanno ribadito che il “tirocinio” dei Pionieri è facoltativo e che qualsiasi volontario, terminato il Corso Base, può accedere a tutti i corsi di specializzazione per le varie attività indipendentemente dalla Componente purché si rispettino i regolamenti tecnici delle varie attività.
- Tesserino unico CRI: l’Ispettore Nazionale dei Giovani/Pionieri ha ribadito la proposta di predisporre un tesserino unico CRI in sostituzione dei diversi tesserini di componente.
Nella giornata di domenica sono stati trattati i seguenti argomenti le cui risultanze sono:
- Campo Scuola Nazionale: si svolgerà a Solferino nel periodo di Giugno/Luglio 2010 sfruttando le strutture che saranno montate per Solferino 2010 e per i Campi dei Giovani/Pionieri CRI. Seguirà apposita nota informativa.
- Riunione Vertici Nazionali con i Vertici Regionali e Provinciali: essa si svolgerà a Jesolo il fine settimana del 18 aprile. Seguirà apposita nota informativa.

- Monte ore: dopo un giro di tavolo con la presentazione delle varie soluzioni adottate sul territorio si ribadisce che tale determinazione dovrà necessariamente tenere conto che l’obiettivo è quello di non perdere persone valide, da un lato, ma di non parificare coloro che danno tanta disponibilità e vivono l’Associazione, con chi non lo fa.
- Commissioni Nazionali: le due Commissioni si riuniranno prima dell’incontro di Jesolo. la Commissione di Protezione Civile sarà presieduta dalla Vice Commissaria VVdS; mentre quella Sanitaria dai Commissari Regionali VVdS Trevisin e Chiotti. I lavori dovranno terminare il prima possibile e comunque entro la fine di aprile.
- Nomina nuovi CTIN: sono state presentate le nomine dei nuovi CTIR delle seguenti attività: UC, OPSA, SMTS, ProCiv, ASA, Attività Psicosociali, Truccatori e Simulatori, USPS, DIU, Immagine, Clown. Coordinerà l’attività dei CTIN la Vice Commissaria VVdS. Le nomine saranno pubblicate ed ufficializzate dall’Ispettorato Nazionale nei prossimi giorni.
- CENSI: si è ribadito il concetto che tale documento è obbligatorio e che è necessario presentarlo e/o pubblicarlo il prima possibile.
- Gara Nazionale di Primo Soccorso: come anticipato nell’incontro di sabato esso rivestirà da quest’anno il carattere intercomponente. La Gara si svolgerà a settembre e si svolgerà o a Matera o a Como. Seguiranno note più precise appena effettuate le apposite valutazioni da parte dell’Ispettorato Nazionale.
Il prossimo incontro tra Vertice Nazionale e Vertici Regionali è previsto a Jesolo il 16-17-18 aprile 2010.
Pubblicheremo il Verbale dell’incontro appena ufficializzato dall’Ispettorato Nazionale VVdS.
"Nomina nuovi CTIR" --> CTIN?
RispondiEliminaHo corretto, grazie.
RispondiEliminaChDA.
Grazie Chri... sempre preziosi i tuoi resoconti che permettono anche a noi alla "periferia" dell'impero di essere informati.
RispondiEliminaUn abbraccio.
FB