La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


venerdì 19 febbraio 2010

Aggiornamento su Haiti.

6 Dal sito del Comitato Centrale CRI.

Dal 9 al 10 febbraio a Montreal (Canada) si è riunito il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, 23 Società Nazionali, la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e il Comitato internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Unanime cordoglio è stato espresso per le numerose perdite che il devastante terremoto del 12 gennaio scorso ha provocato. Il gruppo ha dato uno speciale riconoscimento alla Croce Rossa di Haiti per la resistenza, la forza e il coraggio dimostrati dagli operatori e dai volontari della Croce Rossa di Haiti.
Le necessità sono immense e la gente di Haiti continua a soffrire. L'impegno del Movimento è di continuare ed essere rapidi e affidabili nel sostegno. La preoccupazione principale è salvare vite e fornire assistenza, sulla base dei Principi Fondamentali. Si continuerà a rispondere con tempestività alle urgenti necessità delle popolazioni colpite dal terremoto.
I presenti hanno rinnovato l'impegno a soddisfare, in maniera coordinata, coerente e completa, i bisogni a breve e a lungo termine di Haiti, e ad allinearsi con gli obiettivi strategici e le azioni della Strategy 2020 della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Le necessità di soccorso e di ricovero sono maggiori di qualsiasi altra singola operazione e quindi il lavoro deve essere svolto in coordinamento con e a completamento di altri settori (governi, ONU, attori nazionali). Questo deve essere fatto riconoscendo le risorse limitate del Movimento e il ruolo appropriato del governo di Haiti nella ricostruzione del paese.
Il Movimento si propone di dare supporto ai bisogni di 80.000 famiglie (circa 400.000 persone). Alla data del 5 febbraio 2010, il Movimento ha fornito assistenza sanitaria ad almeno 13.000 persone -circa 1.600 persone assistite ogni giorno. Più di 37.000 famiglie hanno ricevuto materiale di soccorso. Quasi 20.000 famiglie hanno ricevuto materiale come teli impermeabili, corde, shelter kit e tende.

Per continuare a leggere la nota, cliccare qui.

Nessun commento:

Posta un commento