La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


martedì 16 marzo 2010

Novità dal Comitato Centrale CRI.

Si riportano alcuni aggiornamenti dal sito del Comitato Centrale CRI:

1 AGGIORNAMENTO DA HAITI: Una delegazione della ERU Base Camp CRI nel pomeriggio di sabato 13 marzo ha visitato la portaerei Cavour, in rada a Port Au Prince. Il Comandante del Cavour ha salutato il team della Croce Rossa Italiana, il personale dei Vigili del Fuoco e del Dipartimento di Protezione Civile. La delegazione CRI, tra cui il Team Leader, Donato D'Agostino, il Deputy Federico Fadiga, Alessandro Scafati, Lorenzo Massucchielli, ha incontrato le Infermiere Volontarie CRI presenti a bordo.
Al Campo Italia è intanto giunto il resto del personale del 3° Contingente CRI, insieme al quale ha fatto rientro a Port Au Prince la prima donna haitiana assistita in Italia. La donna è stata accolta all'aeroporto dal personale della ERU Base Campa CRI e quindi accompagnata a casa.

RICERCA DI ESPERTI DA PARTE DEL COMITATO CENTRALE CRI: Nell'ambito della nuova organizzazione della comunicazione e della scrittura delle nuove linee guida, l'ufficio stampa del Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana cerca volontari esperti disponibili per creare una rete online di controllo e gestione dei siti internet di Croce Rossa Italiana e delle piattaforme dei social network come Facebook, Twitter, Youtube, Flickr e MySpace. Per info scrivere a ufficio.stampa@cri.it informando i propri vertici di Componente (ed in particolare lo scrivente Ispettorato) e di Comitato.

2 AL VIA LA XI CONFERENZA DEL MEDITERRANEO: Iniziano domani, 17 marzo 2010, i lavori dell'undicesima Conferenza del Mediterraneo delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. L'evento, organizzato ed ospitato dalla Società Nazionale Croata, si terrà a Cavtat-Dubrovnik e costituirà occasione unica per rafforzare i legami tra consorelle europee, del Medio Oriente e del Nord Africa. La Conferenza sarà, inoltre, un'opportunità per cooperare in sfide specifiche, sia all'interno del Movimento che con altri partner.
I lavori saranno organizzati in sessioni su tematiche delle migrazioni, dei cambiamenti climatici, della gioventù e degli effetti sociali della crisi economica. Ogni sessione, preceduta da una relazione introduttiva a cura di un esperto esterno al Movimento, sarà poi animata da più relatori, che presenteranno una panoramica delle loro attività, enfatizzando quanto appreso dall'esperienza e fornendo un ventaglio di proposte concrete, per contribuire ad un'azione più efficiente delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa verso i più vulnerabili.

Nessun commento:

Posta un commento