La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


giovedì 25 marzo 2010

Notizie dal Comitato Centrale CRI.

Vi postiamo alcuni aggiornamenti dal Comitato Centrale CRI:

2 RISANAMENTO DELLA CRI: E' stato approvato, dopo un'attenta operazione di verifica contabile, il bilancio 2005 fermo dal 2006. L'approvazione ha richiesto il riaccertamento dei residui attivi e passivi operato con apposita ordinanza commissariale che ha avuto parere favorevole dal collegio unico dei revisori. Sono state oltre 7000 le voci verificare e cancellate. Il residuo più vecchio risaliva addirittura l 1981.
"L'approvazione del bilancio 2005 - dice il Commissario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca - è uno dei numerosi successi amministrativi di questi primi 16 mesi di commissariamento in cui abbiamo iniziato un forte processo di rinnovamento (penso ad esempio al nuovo regolamento di organizzazione) e di riordino dei conti, ed in cui, contemporaneamente, abbiamo fatto fronte ad enormi e drammatiche emergenze (L'Aquila ed Haiti per citarne solo due)".
"Per l'approvazione del bilancio 2005 - continua - ringrazio il Direttore Generale Patrizia Ravaioli e tutti i capi dipartimento, i dirigenti dell'Ente ed in particolare quei dipendenti che con grande senso di responsabilità e spirito di abnegazione hanno svolto un lavoro che è andato oltre l'ordinario per mesi, al fine di raggiungere questo obiettivo. Ringraziamo anche il collegio dei revisori dei conti con cui si è instaurato un rapporto di lavoro costruttivo e di reciproca collaborazione".

COLLABORAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI CONTROLLO WEB DELLA CRI: L'ufficio stampa del Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana ringrazia i numerosi volontari che hanno risposto in maniera entusiasta all'appello per la costituzione di una rete online di controllo e gestione dei siti internet di Croce Rossa Italiana e delle piattaforme dei social network come Facebook, Twitter, Youtube, Flickr e MySpace. A breve tutti avranno una risposta e verrà comunicato il progetto di lavoro.

1 MANIFESTAZIONE AD UN ANNO DAL TERREMOTO DI L’AQUILA: A quasi un anno di distanza dalla terribile notte che ha sconvolto L'Aquila, la Croce Rossa Italiana ha organizzato oggi, giovedì 25 marzo, a partire dalle ore 18.30, presso la sala Palasciano del Comitato Centrale un incontro per ringraziare le aziende e le Istituzioni che hanno sostenuto le popolazioni terremotate d'Abruzzo destinando un contributo a favore dell'Associazione.
La Croce Rossa, arrivata sui luoghi del disastro fin dai primi momenti dell'emergenza, continua il suo lungo e complesso intervento. Durante la fase dell'emergenza la CRI ha gestito: 12 campi attendati più un campo base, 10 cucine, 10 presidi medici, ludoteche e un ambulatorio veterinario. Più di diecimila i volontari mobilitati da tutte le regioni d'Italia. Ad oggi il Comitato Provinciale dell'Aquila e il Comitato Regionale Abruzzo dirigono il Magazzino e il Centro logistico di Protezione Civile ad Avezzano.
L'Associazione grazie ai fondi raccolti ha già costruito: 94 moduli abitativi per i cittadini residenti nella frazione di Onna, l'Ambulatorio e il Centro di terapie riabilitative e rieducative in località Collemaggio, l'Ambulatorio nel Comune di Barete, l'Ambulatorio e la Sala Comunale nel Comune di Navelli, 70 moduli abitativi a San Gregorio.
Fra i progetti in corso di realizzazione: a San Gregorio un centro di terapie riabilitative e un centro civico, a Navelli un ambulatorio, la nuova sala comunale ed un centro anziani ed a Paganica un ambulatorio ed un centro di ascolto, il Progetto "Radici" di sostegno psico-sociale alle persone colpite dal sisma.

banner_colombe LE COLOMBINE DI PASQUA CRI: Una colombina per aiutare la Croce Rossa Italiana ad aiutare. Sabato 27 e domenica 28 marzo, dalle 9 del mattino, i volontari della CRI saranno nelle piazze italiane con decine di migliaia di piccole colombe pasquali che potranno essere ritirate versando una donazione volontaria (minimo 5 euro).
Il ricavato di questa raccolta fondi sarà utilizzato dalla Croce Rossa Italiana per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto ad Haiti ed in Cile. (Per scaricare l’elenco delle piazze, cliccare qui o sulla immagine). Al momento, nelle Marche, queste sono le attività previste:
 C.R.I. SENIGALLIA (AN): P.za Roma Castelleone di Suasa (AN)
 C.R.I. OSIMO (AN)
 C.R.I. ASCOLI PICENO: Piazza del Popolo Ascoli Piceno
 C.R.I. FERMO

Nessun commento:

Posta un commento