La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


giovedì 10 giugno 2010

Aggiornamento notizie dalla periferia e dal mondo.

Consueto aggiornamento di notizie e fatti dal mondo della CRI e non solo. Oggi vi segnaliamo:

10 INCONTRO TRA LA ISPETTRICE REGIONALE DEI PIONIERI E COMMISSARIO REGIONALE VVdS. Si è svolto martedì sera un’incontro tra l’Ispettrice Regionale dei Pionieri/Giovani CRI ed il Commissario dell’Ispettorato Regionale VVdS CRI volto a condividere la situazione sul territorio regionale e per affrontare insieme alcune situazioni di carattere più generale. Prossimamente, tali incontri verranno ripetuti ed allargati anche ai Commissari/Ispettori Provinciali delle due Componenti per arrivare, piuttosto presto, ad un incontro regionale dei Volontari di entrambe le Componenti. L’obiettivo è quello di trovare delle sinergie e delle modalità operative che, nel rispetto delle peculiarità e professionalità di entrambe le Componenti, diano risposte condivise ed unitarie alle necessità del territorio.

Cattura DA OGGI INIZIA A FARE SUL SERIO IL CALDO. (Da una nota ANSA) Appuntamento oggi in tutta Italia con la prima ondata di calore della stagione. L'afa durera' per almeno 6-7 giorni. 'In molte zone italiane - dice Andrea Giuliacci, del centro Epson Meteo - la temperatura potra' aumentare di 2-3 gradi'. Nelle estreme regioni del Sud il termometro potra' toccare fino a 37-38 gradi, mentre nella maggior parte del Paese superera' i 30 gradi. Queste temperature da estate piena potranno durare fino alla meta' della prossima settimana.

Si coglie l’occasione per segnalare che sul sito della Protezione Civile della Regione Marche è presente un link che porta direttamente al “Bollettino Biometeo Regionale” e al “Bollettino delle Ondate di Calore per Ancona” raggiungibili anche cliccando sulla immagine a lato o qui.

PRCS MEDIORIENTE: LA CRI E LA SITUAZIONE UMANITARIA DI GAZA. (Da una nota ANSA ripresa dal sito del Comitato Centrale CRI – Cliccando sul logo dalla PRCS si va al loro sito web) ''A Gaza c' e' una tensione perenne. Le condizioni sotto il profilo umano sono terribili''. Lo ha detto il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca. A Gaza e ad Hebron la CRI gestisce alcuni ambulatori per il sostegno psicosociale dei minori vittime di violenza. Un intervento che realizza in collaborazione con la Mezzaluna Palestinese. In relazione agli ultimi avvenimenti ed, in particolare, al blitz israeliano della nave di aiuti diretta a Gaza, Rocca ha affermato: '' la preoccupazione e' tanta. Siamo addolorati per le vittime del blitz e cio' che ci auguriamo e' che non si inneschi un' escalation di violenza. Va trovata - ha sottolineato - una soluzione ragionata e ragionevole, che tenga conto dell' esigenza di sicurezza di Israele e che allo stesso tempo sia data libera circolazione alle medicine ed alle merci per la popolazione di Gaza. Questa - ha concluso Rocca - puo' essere l'unica soluzione e va ricercata', a livello politico”.

3 PICCOLO EVENTO SISMICO NELLE MARCHE. Un terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 è avvenuto questa notte nelle Marche, alle ore 04:24:39 italiane di oggi. (UTC - 02:24:39). La rete sismica dell’INGV ha segnalato come epicentro la zona a poca distanza tra il confine tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino in prossimità di Castelleone di Suasa (AN). Non si registrano danni a cose e/o persone.

MOBILITAZIONE PER SALVAGUARDARE LA NEO-PROVINCIA DI FERMO. (Da una nota ANSA del giorno 8 giugno). La Provincia di Fermo e' tra quelle che potrebbero essere 'tagliate' in base all'emendamento al ddl sulla Carta delle autonomie. Il sindaco Saturnino di Ruscio ha proposto un odg urgente per ''mobilitare tutto il territorio''. Per il presidente Fabrizio Cesetti l'emendamento ''non sposta i termini della questione, perche' la soppressione e l'istituzione di Province non e' nella disponibilita' ne' del Governo ne' del Parlamento in quanto provvedimenti di questo tipo necessitano per essere addottati della formale iniziativa dei Comuni e del parere della Regione''.

 SEGNALAZIONE VIDEO IESN. Vi riproduciamo un filmato dell’IESN (Italian Experimental Seismic Network) relativo alla primissima e devastante scossa del sisma abruzzese in quanto viene, tra l’altro riprodotto il sismogramma originale in diretta dell'evento registrato dalla stazione I.E.S.N. di San Giovanni Incarico (Fr). Il montaggio è stato effettuato a cura dell’IESN ed è visionabile sia sul loro sito (raggiungibile cliccando qui) che su YouTube (cliccando qui). Noi lo pubblichiamo ridedicandolo ancora a quanti si sono impegnati nelle operazioni di soccorso e a tutti gli amici Abruzzesi ed Aquilani.

SoggettoA INDIVIDUATO IL GESTORE (ESTERNO) DELLA IMMAGINE CRI. Apprendiamo dal sito “Pubblicitaitalia.it” che Hi!, la sigla fondata da Emilio Haimann dieci anni fa a Milano, si è aggiudicata l’incarico di ideare le attività di Comunicazione della CRI, dopo una consultazione che ha visto impegnate alcune note strutture pubblicitarie e di marketing. Hi! Roma, di cui è amministratore delegato e socio Roberto Marchionni, si occuperà dell’ideazione di tutte le attività di comunicazione di Croce Rossa Italiana: dalle campagne pubblicitarie istituzionali e di emergenza alla corporate identity e al below the line, dal fund raising agli eventi, sia on che off line. La campagna è stata realizzata dagli art David Di Vito, Davide Anello, Fabio Prestianni, Andrea Bertolotti e dai copy Giacomo Pellizzari e Francesca D’Addario, con la direzione creativa di Marco Ravanetti.

2 CRI, SISE E REGIONE SICILIA. (Riprendiamo e pubblichiamo da “osservatorio-sicilia.it”) La questione del 118 in Sicilia sta assumendo i contorni di una vera e propria tragicommedia che però ha risvolti pesanti sul personale e sulla Croce Rossa italiana. La polemica è scoppiata nuovamente perché il Commissario Straordinario CRI, Francesco Rocca ha dichiarato che la Regione Siciliana sta praticamente prendendo in giro la Croce Rossa Italiana che è “ostaggio dell’ente regione” (o del suo assessore aggiungiamo noi). E in effetti, dopo i proclami della Regione sulle procedure di passaggio del servizio alla nuova struttura pubblica e dei comunicati circa l’accettazione da parte di circa 500 dipendenti ex SISE (ma in realtà lo sono ancora) della famosa dichiarazione di rinuncia degli straordinari, nella realtà dei fatti “NESSUN” dipendente risulta ad oggi essere stato assunto e non si comprende quando e come potrà essere attuata la procedura di assunzione. Nel frattempo, la “non rinnovabile” proroga data alla SISE (che peraltro è in liquidazione) è scaduta il 31 maggio scorso e la CRI, con senso di responsabilità sta continuando a gestire il servizio assumendosene tutte le responsabilità. […] Per continuare a leggere tutta la nota, cliccare qui.

4 GIORNATA MONDIALE DELLA DONAZIONE DEL SANGUE. (Dal sito del Comitato Centrale CRI) Si terrà ad Alghero il 12, 13 e 14 giugno 2010 ''Una movida por la vida'', l'evento organizzato dal Centro Nazionale Sangue, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, l'Avis, il Fidas e il Fratres, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (14 giugno).
Il fine ultimo della manifestazione, che ha il patrocino della regione autonoma Sardegna e del comune di Alghero, è festeggiare tutte le persone che ogni giorno donano sangue, contribuendo spesso a salvare vite, oltre che sensibilizzare in maniera particolare i giovani sui temi legati alla salute e all'utilità del sangue indirizzandoli verso una donazione responsabile.
La manifestazione mondiale, ''New Blood for new World'', avrà luogo a Barcellona e l'Italia ha scelto Alghero proprio perché gemellata con la città spagnola. Tante le iniziative della tre-giorni italiana: dai seminari, ai talkshow, fino agli happyhour e ai concerti.

Nessun commento:

Posta un commento