
Comunque sia, eccoci di nuovo qua; con le nostre scuse per il lungo – troppo lungo – silenzio.
La realtà è comunque questa: che sono un volontario anch’io, che ho un lavoro (finché dura, bisogna tenerselo stretto), che ho una famiglia e che – e questo va anche detto – alcune vicende mi hanno un pò spostato le priorità. Certamente e prima di tutto ora c’è la famiglia (sempre e comunque troppo trascurata da noi volontari), certamente c’è il lavoro, poi … poi tutto il resto … che tradotto in soldoni è l’impegno in CRI, che non è poco.
Non solo per mia volontà, mi sono trovato ultimamente a ricoprire tanti – troppi – incarichi nella nostra associazione che necessariamente mi hanno tenuto lontano dalla nostra bacheca visto qualcosa doveva esser rinviato, tralasciato se non addirittura abbandonato.
Comunque sia, visto e considerato che gli impegni sono impegni, eccomi tornato a voi, con la speranza di aggiornare sempre e meglio anche questa nostra bacheca, tornata ad essere nel tempo un punto di riferimento per molti volontari della regione e non solo. Come mai? Semplice. E’ venuto il momento di liberarmi di alcune deleghe/incarichi e nomine e di tornare solo ed esclusivamente ad occuparmi di ciò che mi compete, ovvero dell’Ispettorato Regionale dei VVdS CRI delle Marche e del settore dell’Emergenza.
In attesa delle definizioni del Commissario Nazionale VVdS circa la guida dell’Ispettorato Regionale VVdS (in un senso o in un altro, sia chiaro, e senza problemi ne per l’una ne per l’altra scelta che Roberto possa fare), sono comunque ad informare che quanto prima dovremmo nominare il nuovo Commissario Provinciale VVdS di Fermo ed il nuovo Commissario VVdS di Jesi (incarichi che tengo provvisoriamente ad interim e che termineranno a breve) come dovremmo procedere a nominare/confermare tutti gli incarichi di Componente.
Per me (sempre che Roberto Antonini voglia) tornerò a breve a riappropriarmi solo ed esclusivamente degli incarichi regionali (che sia quello di Commissario Regionale VVdS e Delegato Regionale Emergenza o solo quest’ultimo) avendo il tempo quindi per riaggiornare la nostra bacheca con la consueta nostra puntualità.
Auguri veri e sentiti a tutti noi Volontari, a tutti i Dipendenti, a tutti i nostri sostenitori. Auguri che vengono dal cuore consapevole che quello del 2011 sarà un anno difficile, l’anno che ci vedrà – spero – riappropriarci della nostra democrazia interna, della possibilità di autodeterminarci, della possibilità di operare sul territorio con più serenità, con più consapevolezza ed in una CRI nuova, speriamo finalmente efficace ed efficiente e che abbia al centro del proprio operato sempre più il nostro territorio e sempre più chi soffre (e non solo di disagi fisici o di problemi sanitari).
Ricominciamo con la certezza che ci sarà bisogno di tutti: di coloro che già operano indefessamente, di coloro che per motivi diversi abbiamo smarrito per strada, di coloro che verranno a bussare alle nostre porte pronti a mettersi a disposizione del prossimo sotto l’Emblema ed i Principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
E con questi auspici che ritorniamo a voi anche su questa bacheca virtuale, pronti a riportare in periferia le notizie e le informazioni, ovvero quegli strumenti che ci permettono di affrontare il domani con strumenti idonei e con la consapevolezza delle nostre azioni.
Quindi, nel rinnovare a tutti voi le mie scuse per il prolungato silenzio, auguro a tutti un felice periodo di festa, una buone fine d’anno e soprattutto un 2011 ricco di soddisfazioni per voi e per tutti i vostri cari.
Christian D’Accardi (Commissario Regionale VVdS CRI Marche e Delegato Regionale CRI Marche per l’Emergenza)
Ciao Chris,
RispondiEliminaè bello in effetti, ripoter leggere le news sulla "nostra" bacheca. Mi domandavo che fine avessi fatto, ma non volevo romperti, chiedendotelo.
Hai ragione: l'unione fa la forza (e a tal proposito, ti manderò una mail privata).
Chiudo, augurandoti un prosperoso e fruttuoso Anno Nuovo, sia in famiglia e lavoro sia in CRI.
1 abbraccio.
FABIO