La versione 2010 del sito termina qui. Per visionare la versione 2011, andate all'indirizzo http://www.vdscrimarche.it/


Se avete dei problemi con la visualizzazione di queste pagine o volete segnalarci degli eventi, mandate una mail a blog@vdscrimarche.it


venerdì 31 dicembre 2010

Congratulazioni dal CICR per il Codice Etico.

Cattura(Dal sito del Comitato Centrale CRI)

 

"Desidero congratularmi con la Croce Rossa Italiana per aver adottato questo documento significativo", con queste parole inizia la lettera del presidente del Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), Jakob Kellenberger, al Commissario straordinario di CRI, Francesco Rocca, in merito all'approvazione del Codice Etico.
Kellenberger ha sottolineato come il Codice Etico "rappresenti un utile strumento per assicurare il rispetto dei Principi Fondamentali" da parte di tutti i volontari e operatori della CRI. "Sostengo pienamente l'iniziativa [...] che riafferma i diritti e le responsabilità di tutti i membri, volontari e personale della Croce Rossa Italiana", si legge nella lettera.
"Mentre vi incoraggio - continua Kellenberger - a procedere con l'attuazione del Codice di condotta nella sua forma attuale, colgo l'occasione per condividere con voi in allegato alcuni suggerimenti, che potrebbero aumentare ulteriormente la qualità del vostro codice di condotta" in una revisione futura. "Proprio per questo - scrive il presidente del Comitato Internazionale - vorrei incoraggiare energicamente la Croce Rossa Italiana a perseguire il compito cruciale di rivedere il proprio statuto e i testi legali collegati, in conformità alla risoluzione 3 del 2009 del Consiglio dei Delegati". Infine Kellenberger ha augurato alla CRI il successo nell' "importante percorso di cambiamento che si è intrapreso".

Per scaricare il testo integrale e le osservazioni del CICR (in inglese), cliccare qui.

Nessun commento:

Posta un commento