Veloce aggiornamento anche oggi della nostra bacheca elettronica.
RIUNIONE NAZIONALE A COMO. Si svolgerà sabato 18 settembre a Como, a latere della Gara Nazionale di Primo Soccorso, una riunione tra il Vertice Nazionale e quelli Regionali dei Volontari del Soccorso per ascoltare la relazione del Commissario Nazionale relativamente alla situazione attuale ed alla prossima riunione congiunta degli ex-Consigli Nazionali delle Componenti Volontaristiche CRI. A detto incontro parteciperà il nostro Commissario Regionale che, al suo rientro, convocherà i Commissari degli Ispettorati Provinciali dei VVdS (seguirà nelle prossime ore la convocazione).
AGGIORNAMENTO DALLA GARA DI PRIMO SOCCORSO. Mentre i ragazzi di Fano (vincitori della Gara Regionale 2009) si stanno preparando ed in particolare mercoledì si alleneranno a Senigallia con i Vice Campioni d’Italia 2009, dal sito del Comitato Centrale CRI apprendiamo che sono state prorogate a mercoledì le possibilità di adesione come supporter alle varie Squadre. Il Commissario Regionale VVdS in attesa delle altre possibili adesioni informa che cliccando qui si avranno alcune informazioni per i Supporter e qui si vedrà il percorso di gara.
CENA IN ANCONA. Dal VdS e CTIR Mario Coppola veniamo informati che venerdì 10 settembre il Circolo Sottufficiali della Marina Militare di Ancona ha gentilmente ospitato per una simpatica cena il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana, rappresentato da tutte le Componenti Volontaristiche che storicamente compongono l'Associazione e che notte e giorno soccorrono a livello sanitario e socio assistenziale chi e' in difficolta' nella città di Ancona. Erano presenti i Vertici CRI Regionali (i Commissari Regionali dei VVdS, Pionieri e del Comitato Femminile ed il rappresentante del Comandante del Corpo Militare di Ancona) e Provinciali (i Commissari Provinciali dei VVdS, delle IIVV e dei Pionieri) oltre agli Ispettorati locali di tutte le Componenti che hanno colto l'occasione per augurare al Dottor Stefano Piloni, nuovo Commissario del Comitato Locale, un proficuo e sereno lavoro. La serata cordiale e allegra ha avuto il suo culmine quando sono stati consegnati ai partecipanti all'ultimo corso, gli attestati, tra cui in particolare, l'abilitazione all'uso del defibrillatore portatile. Inoltre sono stati premiati i Volontari che nel 2009 si sono distinti, sacrificando tempo libero e affetti, nel duro compito dell'assistenza e supportando con le loro capacita' l'organizzazione operativa del Comitato. La splendida serata e' terminata con il simpatico scambio di targhe ricordo tra il neo Commissario CRI Dottor Piloni e il Presidente del Circolo della Marina Militare 1° Mrs Lgt Amatore Cucci.
CAMPO FORMATIVO DI SASSOFERRATO. E’ terminato ieri con un lauto pranzo preparato dallo Staff di Cucina guidato impeccabilmente dal VdS Stefano Severini di Ancona, il Campo Formativo organizzato in questo fine settimana dalla CRI di Sassoferrato. I Volontari, dopo aver allestito il Campo, si sono alternati in lezioni di primo soccorso, di protezione civile e di logistica campale che li hanno tenuti occupati per tutto il fine settimana. Ieri mattina, poi, alla presenza delle Autorità politiche e militari locali ed alla presenza del Commissario Regionale VVdS (anche in rappresentanza del Commissario Regionale CRI, assente perché fuori sede), del Commissario Provinciale CRI, e del NAAPRO (Nucleo Arruolamento e Addestramento del Corpo Militare CRI) di Fabriano e celebrata dal Vescovo di Fabriano-Matelica, la CRI di Sassoferrato ha voluto ricordare con una messa il compianto Ispettore Santino Massi, Medaglia d’Oro al Valore CRI, durante la quale è stata anche benedetta una targa ricordo che sarà poi affissa in sede.
50 ANNI DI “FRECCE TRICOLORI”. E’ iniziato il periodo dei festeggiamenti della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aereonautica Militare, la famosissima avioformazione delle “Frecce Tricolori”, con una due giorni di festa a Rivolto dove la CRI ha prestato l’assistenza organizzativo-sanitaria e ovviamente ha prestato anche le prestazioni sanitarie in collaborazione con il 118 e le ASL locali. (Per saperne di più, cliccare qui).
GARA NAZIONALE DI PRIMO SOCCORSO
RispondiEliminaDoverosa nota: I ragazzi della squadra di Fano si stanno preparando anche con l'aiuto della CRI DI Montelabbate le cui squadre hanno sempre riportato grandi vittorie regionali e nazionali! Grazie comunque a tutti coloro che con disponibilità ed impegno ci stanno aiutando per questo importantissimo appuntamento!!
Il Commissario VVDS Gruppo di Fano
Monica Benetti
Giusta e corretta osservazione.
RispondiEliminaCi scusiamo per il disguido e ringraziamo, come sempre, i ragazzi di Montelabbate!!