Queste sono le note che pubblichiamo virtualmente sulla nostra bacheca virtuale. Buona giornata.
ASSENZA DEL COMMISSARIO PROVINCIALE VdS DI ANCONA. Si informa che con apposita nota inviata via email, la Commissaria Provinciale VVdS di Ancona ha informato che sarà assente dal 15 al 19 Settembre 2010 e che pertanto, in applicazione del Regolamento Unico delle Componenti, il funzionamento dell’Ispettorato Prov.le VdS è delegata al Vicario VdS Marco Mazzanti di Senigallia.
UN ESEMPIO DA SEGUIRE. (Dal sito del Comitato Centrale CRI). E' necessario insegnare ai giovanissimi come assistere gli amici ubriachi, in modo da evitare incidenti gravi: è questa la convinzione della Croce Rossa britannica, che ha messo a punto una nuova campagna d'informazione alla luce dei risultati di un sondaggio dal quale è emerso che il 10% dei ragazzi tra 11 e 16 anni ha avuto a che fare con un amico che stava male, si era ferito o era privo di sensi a causa di un consumo eccessivo di alcol. In molti di questi casi i ragazzi sono andati nel panico e non sapevano come affrontare l'emergenza.
"Dobbiamo assicurarci che ogni giovane, che abbia bevuto o meno, abbia la capacità e la sicurezza di affrontare una situazione critica", ha dichiarato Joe Mulligan, portavoce della Croce Rossa, che ha lanciato una nuova campagna d'informazione nell' ambito della quale agli allievi delle scuole verrà insegnato come mettere una persona che sta male in posizione di sicurezza, come evitare che si soffochi nel vomito e come somministrare il massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca.
LA CROCE ROSSA DI SEUL AIUTA LA COREA DEL NORD. (Dal sito del Comitato Centrale CRI). La Croce Rossa Sudcoreana ha annunciato l' invio di 5.000 tonnellate di riso e di 10.000 tonnellate di cemento al Nord, colpito duramente dalle alluvioni e dal maltempo, rispondendo alla richiesta di aiuto presentata dalla Croce Rossa della Corea del Nord. Anticipando che in settimana si terranno i colloqui intercoreani per far ripartire la serie di ricongiungimenti delle famiglie divise dopo la Guerra di Corea, Yoo Chong-ha, a capo della Croce Rossa sudcoreana, ha spiegato che '' faremo di tutto per mandare ogni cosa il prima possibile'', mentre sulla richiesta di escavatori e macchinari pesanti '' e' il governo di Seul a dover rispondere''. Yoo, in una conferenza stampa a Seul, ha poi aggiunto che gli aiuti includono generi di prima necessita' e medicine per complessivi 10 milioni di dollari.
PARTITO IL C.U.P. REGIONALE. (Dal sito dell’ANSA). E' partito ieri nelle Marche il Centro Unico di Prenotazione di visite ed esami sanitari, uno dei pochissimi esperimenti del genere in Italia. Non sono mancate alcune difficolta' iniziali, dovute alla sospensione delle prenotazioni nei tre giorni precedenti, e alla migrazione di circa 400 mila prenotazioni dai sistemi delle 13 Zone ASUR e delle due Aziende ospedaliere regionali al CUP unico. Previsti da oggi il potenziamento delle aperture di sportello nelle singole Zone territoriali, e l'ampliamento dell'orario di servizio del call center (800 098 798) fino alle 20.
INRCA ANCONA, CAPOFILA. (Dal sito dell’ANSA). Cambia e si evolve l'Agenzia della terza eta', che viene riorganizzata nel Network nazionale sull'invecchiamento e la longevita' attiva. Punto di coordinamento rimane l'Inrca di Ancona, che acquisisce nuove competenze, compresa la gestione in rete insieme all'Asur delle attivita' dei piccoli ospedali. Il Network sara' costituito a fine ottobre. Intanto va avanti il progetto del nuovo ospedale (geriatrico e di rete) che sorgera' all'Aspio di Camerano, che dovrebbe essere pronto fra 4 anni e mezzo.
ELETTA MISS ITALIA. (Dal sito dell’ANSA). Miss Italia 2010 e' l'umbra Francesca Testasecca, 19 anni, di Foligno. E' stata incoronata da Sofia Loren, in diretta su Raiuno, nella finalissima di Salsomaggiore. Nel rush finale a due ha battuto la vicentina Giulia Nicole Magro, Miss Veneto.
Nessun commento:
Posta un commento